
Rivivi l’ASSIRM Talk 2025 – Comunicazione e Media
Martedì 1° luglio si è tenuto il Talk ASSIRM, l’appuntamento annuale pensato per approfondire tematiche trasversali ai diversi ambiti di business. Il focus di quest’anno è stato il ruolo della comunicazione e degli insight nella costruzione di strategie realmente efficaci.
A guidare il confronto è stato Andrea Farinet, Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, che ha moderato una giornata ricca di spunti e visioni complementari, grazie al contributo di quattro partner: Norstat, GfK – An NIQ Company, Eumetra e Toluna.
Ha aperto l’incontro l’intervento congiunto di Isabella Tanzi (Head of Data & Insight, Havas Media Network Italy) e Mariateresa Gaglione (Business Development Director, Norstat Italia), con un approfondimento sul retail media e sull’importanza di una comunicazione efficace guidata dai dati, fondata su una visione integrata.
A seguire, Mara Galbiati (Team Lead, GfK – An NIQ Company) ha affrontato i limiti del targeting generazionale, proponendo l’adozione di nuovi parametri per una comunicazione più attuale e centrata.
Il terzo contributo è stato firmato da Silvia Confalonieri (Innovation & Business Development Advisor, Eumetra) e Barbara Martinelli (Research Director, Eumetra), che hanno posto l’attenzione sui benefici di una comunicazione inclusiva e autentica, illustrando anche un nuovo modello proprietario per la misurazione dell’efficacia delle strategie DE&I.
In chiusura della prima parte, Chiara Libreri (Senior Client Partner, Toluna) ed Eliana Cristofori (Research Manager, Toluna) hanno esplorato l’evoluzione del mondo digitale e l’importanza di progettare messaggi in grado di adattarsi ai diversi canali, con uno sguardo mirato al fenomeno del fast screen ADV.
La seconda parte della mattina è stata dedicata alla tavola rotonda, che ha visto protagonisti:
Federica Setti (Managing Director, Choreograph), Sergio Amati (Direttore Generale, IAB), Miriam Frigerio (Head of Brand and Communication, Sorgenia) e Giulia Bessi (Research & Insights Lead Italy and Greece, TikTok).
Un confronto intenso e ricco di visioni sul rapporto tra brand e consumatore, la crescente centralità del consumer understanding, l’impatto dell’intelligenza artificiale e, soprattutto, il valore dell’autenticità come leva strategica.
ASSIRM desidera ringraziare i relatori che hanno messo a disposizione le loro competenze e prospettive, e tutte le persone che, con il proprio contributo, hanno dato vita a questo importante momento di confronto.
Un ringraziamento speciale va infine ai Partner che hanno reso possibile l’evento: Norstat, GfK – An NIQ Company, Eumetra e Toluna. Il dialogo resta, per noi, il vero generatore di insight.
E’ possibile rivivere i momenti del Talk e consultare le slide delle presentazioni al seguente link: ASSIRM Talk COMUNICAZIONE 2025 – scarica gli atti dell’evento! – Ricerche Di Mercato, Sociali, Di Opinione | ASSIRM