
L’Associazione è attiva su più fronti e numerosi sono i progetti di interesse comune che richiedono una riflessione e azione collettiva. Attualmente sono attive alcune HUB, Gruppi di Lavoro che coinvolgono gli Associati nelle attività utili al presidio di aree e tematiche prioritarie, identificate dal Consiglio Direttivo, a cui è possibile aderire in qualsiasi momento:
Comitato Gare | Responsabile/ Coordinatore: Gennaro Di Costanzo (Scenari)
Componenti: Paola Antenucci (Teleperformance); Enrico Billi (Ipsos); Carmelo Carbone (Fieldgood); Stefano Lalli (IZI); Fabrizio Masia (EMG); Veronica Pietrandrea (CSA).
Il Gruppo si prefigge il monitoraggio dei bandi e appalti, pubblici e privati, con l’obiettivo di verificarne adeguatezza e reale fattibilità per quanto concerne principalmente i seguenti parametri di congruità:
- Coerenza tra importo a base d’asta e attività richieste
- Peso ponderato del fattore economico rispetto a quello tecnico (quanto il primo può influenzare ribassi elevati a discapito della qualità)
- Requisiti di base richiesti per partecipare (fatturato generale, fatturato specifico, competenze ed esperienze sull’oggetto di gara, iscrizioni associative di settore, ecc.), ciò al fine di ampliare l’accesso alla più ampia platea possibile di competitor
Comunicazione |Responsabile/ Coordinatore: Lorenzo Facchinotti (Nielsen Media)
Componenti: Marco Barilli (Toluna); Patrizia Elli (VIA! Part of Bilendi); Fabrizio Masia (EMG); Sara Pellegrini (GMR); Francesco Renga (Norstat); Nicola Ronchetti (Finer); Giovanni Somaini (Ce&Co.); Simona Zanti (Dentsu Aegis).
Il Gruppo è attivo nella pianificazione delle attività di comunicazione dell’Associazione e nello sviluppo di attività in modo sistematico nei confronti dei principali stakeholders: Associati Attuali, Associati Potenziali, Investitori/ Buyer, Largo Pubblico. In occasione dei 30 anni dell’Associazione, tra i suoi principali obiettivi il Rebranding di Assirm:
- Affermare i valori condivisi e identitari di Assirm
- Rafforzare il posizionamento, coinvolgendo allo stesso tempo gli stakeholder
- Rinnovo immagine e logo
Formazione | Responsabili e Coordinatori: Anna Reani (Assirm) e Matteo Lucchi (Eumetra MR)
Componenti: Gennaro Di Costanzo (Scenari); Matteo Figura (The NPD Group); Giacomo Fusina (Human Highway); Giampiero Remotti (GMR); Angelo Tomaselli (Demetra Opinioni).
Questa Hub si pone l’obiettivo di creare un capitale di conoscenza permanente, attraverso la realizzazione di una piattaforma e-learning, che eroghi contenuti di informazione e formazione a presidio della nostra Industry, a disposizione degli Associati e di tutti stakeholder. Allo studio l’alberatura dei contenuti e i percorsi tematici da sviluppare, la tecnologia (una piattaforma che possa essere integrata nel nuovo sito Assirm) e il format di produzione da utilizzare, oltre al modello di business da sviluppare.
Marketing Associativo | Responsabili/ Coordinatori: Lino Coscione (Teleperformance), Patrizia Elli (VIA! Part of Bilendi), Fabrizio Morandi (Fieldgood)
Componenti: Gianpietro Fusari (Fielco); Nicola Neri (Ipsos); Stefano Molaschi (GMR).
L’Associazione è tanto più forte quanto più è inclusiva, rappresentativa e partecipata dai suoi Associati e potenziali Associati. L’ingresso di player nuovi e diversi, che possono dare voce e valore aggiunto, evidenzia quanto il mondo delle ricerche si sta evolvendo velocemente. Vogliamo pertanto continuare nel percorso di allargamento della base associativa, sui principi di qualità e in coerenza con la nostra mission, garantendo la partecipazione attiva di tutti gli Associati. A tale scopo, si sta lavorando a:
- Allargamento della base, nuove opportunità.
- Investigazione dei bisogni di Associati e potenziali Associati
- Rivisitazione e differenziazione della Unique Value Proposition dell’Associazione
- Possibili nuove aree per l’allargamento della base
Pharma | Responsabili/ Coordinatori: Isa Cecchini (IQVIA) e Piergiorgio Rossi (SGR International)
Componenti: Stefania Fregosi (Ipsos); Luigi Giampaoli (Pharmagrin).
Questa hub è dedicata al mondo delle ricerche farmaceutiche, in particolare:
- Aggiornamento Linee Guida Assirm
- Organizzazione Assirm Talk Pharma, evento digitale inaugurato nel 2020
- Monitoraggio legislativo per il settore: Sunshine Act; Direttiva Farmindustria
- Marketing Associativo per il coinvolgimento di Aziende Pharma non Assirm
Relazioni Sindacali | Responsabile e Coordinatore: Matteo Lucchi (Eumetra MR)
Componenti: Lino Coscione (Teleperformance); Luigi Giampaoli (Pharmagrin); Roberto Respinti (Consulente); Umberto Ripamonti (Assirm); Antonio Riva (GFK Italia).
Il Gruppo gestisce le relazioni con le Rappresentanze Sindacali con l’obiettivo di rinnovare l’Accordo Collettivo Nazionale per la regolamentazione delle collaborazioni esclusivamente personali nel settore delle ricerche di mercato.