L’obiettivo delle Norme di Qualità è di offrire ai clienti e agli stakeholder, dei benchmark e degli standard sempre più chiari ed oggettivi che possano aiutare a comprendere meglio cosa significhi produrre ricerche di qualità. Inoltre con queste norme si vuole costantemente adeguare l’impianto normativo ai metodi che la rivoluzione digitale e le nuove tecnologie hanno messo a disposizione.

Norme di Qualità Market and Social Research
Le norme contenute in questo documento si ispirano allo standard di settore ISO 20252 e alla norma ISO 9001 in vigore, offrendo di fatto un approccio semplificato all’Attestazione per i nuovi Associati. Per gli attuali Associati, certificati secondo le norme ISO 9001, si tratta di un insieme di norme la cui applicazione è già prevista dai sistemi qualità e rispetto alle quali se ne deve confermare l’adozione, anche laddove siano presenti modifiche.
Norme di Qualità Assirm – Market and Social Research
Norme di Qualità Crowdsourcing
Crowdsourcing è il processo con cui oggi – grazie alle moderne tecnologie – le aziende possono ottenere servizi, idee e contenuti, sollecitando contributi da gruppi estesi di persone, community on line, o comuni cittadini.
Norme Crowdsourcing – 2021
Norme di Qualità per il Mystery Visiting
Il documento rappresenta le Norme Assirm relative alla conduzione di studi di mercato d’ora in avanti definiti Mystery Visiting ed utilizza come riferimento i preesistenti codici e linee guida internazionali redatti da ESOMAR. Questa Norma si riferisce esclusivamente alle tecniche di Mystery Visiting e di Mystery Shopping.
Norme Mystery Visiting – 2021
Norme di Qualità per la Mobile Research
Il documento rappresenta il Codice Etico e le Norme Assirm per la conduzione di ricerche di mercato, sociali e di opinione attraverso due tipi di dispositivi mobili: dispositivi tradizionali (telefoni cellulari non dotati di sistema operativo che possono avere o meno la possibilità di connettersi ad Internet) e dispositivi di nuova generazione (Smartphone e Tablet dotati di specifici sistemi operativi mobile che consentono l’installazione di App o altri tipi di software oltre alla possibilità di connettersi ad Internet)
Norme Mobile Research – 2021
Norme di Qualità per il Product Testing
Questo documento presenta le Norme Assirm relative alla conduzione di studi di mercato definiti Product Testing, con lo scopo di definire il “corpus” delle metodologie e tecniche dei Product Testing quantitativi; indicare le linee guida per la progettazione, conduzione e presentazione dei Product Testing; individuare gli standard da adottare affinché l’attività di Product Testing sia efficace.
Norme Product Testing – 2021
Norme di Qualità per la Social Media Research
Il documento rappresenta il Codice Etico e le Norme Assirm per la conduzione di ricerche di mercato, sociali e di opinione che hanno come oggetto i contenuti generati dai vari stakeholder sui social media in relazione a determinati argomenti o fenomeni. La continua evoluzione tecnologica e la viralità che lo caratterizzano, hanno reso il web un canale privilegiato per la rilevazione di dati ed informazioni.
Norme Social Media Research – 2021