
E tu che rapporto hai con l’AI?
L’abbiamo chiesto ai partecipanti dell’XI edizione del Market Research Forum, tenutasi lo scorso novembre. In questa occasione, il Comitato Qualità di Assirm ha proposto a Provider di servizi di ricerca, Buyer e Stakeholder un breve questionario mirato a esplorare la relazione tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e il settore delle ricerche di mercato. L’obiettivo principale di questa iniziativa è stato quello di raccogliere feedback e opinioni da parte dei professionisti del settore, per comprendere in che modo l’AI sia percepita e quale sia il suo impatto in termini di opportunità, sfide e timori.
Dall’analisi dei dati raccolti sono emersi spunti di grande interesse, che meritano una riflessione approfondita:
Evoluzione della percezione dell’AI: il 56% dei partecipanti ha dichiarato che, nell’ultimo anno, la percezione dell’AI è cambiata positivamente, mentre solo il 5% ha riportato un peggioramento della percezione.
Opportunità offerte dall’AI: gli ambiti più citati riguardano l’efficienza e la semplificazione dei processi, l’elaborazione e analisi dei dati e lo sviluppo di nuove metodologie di ricerca.
Differenze nella percezione dei rischi: buyer e stakeholder si mostrano meno preoccupati rispetto ai provider per i potenziali effetti negativi legati all’utilizzo dell’AI.
Principali timori condivisi: è emersa una significativa preoccupazione riguardo alla possibilità che l’AI fornisca informazioni non rappresentative della realtà, un timore condiviso sia dai provider che dai buyer. Inoltre, la perdita di capacità critica è stata considerata un rischio più rilevante rispetto alla perdita di capacità creativa.
Un aspetto rilevante emerso dall’indagine riguarda le aspettative nei confronti di Assirm. Buyer e stakeholder auspicano che l’Associazione si impegni a monitorare e garantire la trasparenza nell’utilizzo dell’AI, oltre a condividere best case sull’impiego dell’AI in progetti concreti. Parallelamente, i provider richiedono supporto, formazione e aggiornamento continuo per affrontare al meglio le sfide e cogliere le opportunità offerte dall’AI.
In sintesi, le opportunità legate all’intelligenza artificiale sembrano prevalere rispetto alle preoccupazioni. Tuttavia, è evidente che il ruolo di Assirm sarà cruciale nel mantenere alta l’attenzione sul tema, garantendo trasparenza, formazione e supporto per favorire un utilizzo consapevole e strategico dell’AI nel settore delle ricerche di mercato.
Se desideri approfondire l’argomento e consultare tutti i dettagli emersi dall’indagine, i risultati completi sono sono scaricabili in calce.
Report Survey AI MRF24