
Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale.
Assirm organizza numerosi momenti di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sull’attualità, dando uno sguardo al futuro. Occasioni di confronto e networking.
Assirm conferma la centralità del proprio ruolo sociale a supporto delle Imprese e del Sistema Paese, offrendo una proposta formativa di alta qualità, facilmente accessibile e fruibile, pensata per favorire il progresso dei professionisti di oggi e di domani.
Rimani sempre aggiornato sul mondo delle Ricerche e i suoi protagonisti.
Il Centro Studi e Formazione Assirm nasce nel dicembre 2005 con lo scopo di sviluppare la cultura professionale della Ricerca di Mercato e Sociale, e di promuoverne l’immagine e il valore presso i committenti e l’opinione pubblica.
Assirm è da sempre impegnata a diffondere standard di qualità per il mercato della ricerca in Italia.
ABSTRACT
L’etimologia della parola «design» risale al latino de-signare: dare significato, distinguere, tracciare la relazione tra cose o idee.
Un’operazione, dunque, di costruzione di senso.
La tesi alla base del metodo proposto da questo corso è che lo stesso principio vale per la comunicazione in pubblico.
Quest’idea di “disegnare” la propria comunicazione si concretizza in un processo in nove fasi, che, a partire dall’obiettivo della presentazione, vi potrà supportare operativamente nella realizzazione di una strategia di comunicazione coerente e solida.
DOCENTE
Luca Baiguini
DURATA CORSO
3 ore
TARGET
Per tutti
TOPIC
Soft skills e competenze manageriali
LIVELLO
Base
PREZZO
84€ (IVA esclusa)
Perché questo corso?
Il pubblico, infatti, quando partecipa a una conferenza, a una riunione, alla presentazione di un prodotto, al comizio di un politico, non cerca solo informazioni, dati o concetti ma anche interpretazioni e, appunto, un senso.
Ecco allora l’invito del corso: imparare a «disegnare» la propria comunicazione innanzitutto come una costruzione di significato, da tradurre poi in tecniche, argomentazioni, materiali di supporto.
DETTAGLI CORSO
Conosciamo il docente: Luca Baiguini
Luca Baiguini è Docente nell’area People Management and Organization alla School of Management del Politecnico di Milano.
Le tematiche di cui si occupa includono: Negoziazione, Leadership, Dinamiche di potere nelle organizzazioni.
È autore delle pubblicazioni:
– Il design delle idee. Progettare discorsi e presentazioni (2020)
– Compito e relazione. Idee e metodi per gestire efficacemente un team (2019)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |