APPROFONDIMENTI – GLI EFFETTI DELLO SMART WORKING SUI LAVORATORI
Lo smart working, una realtà che stava crescendo negli anni, oggi assume, per necessità, una nuova pregnanza; si può pensare che alla fine dell’emergenza Covid-19 si saranno configurate nuove realtà che, in una certa misura, implicheranno nuove forme organizzative.
L’indagine presentata dal Centro Studi Confindustria, riguardante gli effetti dello smart working sui lavoratori, è stata condotta nel 2019 dall’Osservatorio smart working del Politecnico di Milano su un campione rappresentativo della popolazione di impiegati, quadri e dirigenti. Segnala lo stato della realtà prima del periodo emergenziale.
Approfondisci qui.
Scarica l’infografica in allegato.
1. Lo smart working, una realtà che stava crescendo negli anni, oggi assume, per necessità, una nuova pregnanza; si può pensare che alla fine dell’emergenza Covid-19 si saranno configurate nuove realtà che, in una certa misura, implicheranno nuove forme organizzative.
L’indagine presentata dal Centro Studi Confindustria è stata condotta nel 2019 dall’Osservatorio smart working del Politecnico di Milano su un campione rappresentativo della popolazione di impiegati, quadri e dirigenti. Segnala lo stato della realtà prima del periodo emergenziale.