Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale. 

Assirm organizza numerosi momenti di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sull’attualità, dando uno sguardo al futuro. Occasioni di confronto e networking. 

Assirm conferma la centralità del proprio ruolo sociale a supporto delle Imprese e del Sistema Paese, offrendo una proposta formativa di alta qualità, facilmente accessibile e fruibile, pensata per favorire il progresso dei professionisti di oggi e di domani. 

Rimani sempre aggiornato sul mondo delle Ricerche e i suoi protagonisti. 


Statistiche I Semestre 2025

25 Settembre 2025

Il mercato delle ricerche in Italia si conferma in forte accelerazione. Secondo le ultime Statistiche ASSIRM, il fatturato complessivo delle aziende associate ha registrato nel primo semestre 2025 un incremento del +4,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, consolidando un trend positivo che dimostra la vitalità e la centralità di questo comparto nell’economia nazionale.

La crescita non riguarda solo la domanda interna: se da un lato le aziende italiane stanno investendo sempre più in conoscenza, con un incremento del +10,1% delle ricerche commissionate a operatori nazionali, dall’altro si osserva una spinta ancora più decisa dall’estero, con un +16% di incarichi internazionali affidati alle imprese italiane. Un segnale chiaro della competitività e dell’attrattività del know-how italiano anche sui mercati globali.

A confermare questo momento positivo è anche il Sentiment Index ASSIRM, che fotografa un clima di fiducia diffusa: oltre il 53% delle aziende associate prevede una crescita del fatturato nei prossimi sei mesi e quasi il 60% considera questo un periodo ideale per investire in ricerca e sviluppo.

La ricerca, quindi, non solo come strumento di misurazione, ma come asset strategico per guidare le scelte, ridurre l’incertezza e generare valore sostenibile. L’Italia si scopre così sempre più protagonista di un settore che guarda avanti, puntando su innovazione, internazionalizzazione e giovani talenti.

Il tema del valore degli investimenti sarà al centro della XII edizione dell’ASSIRM Market Research Forum | Il Forum della Conoscenza, in programma il 19 novembre 2025 presso il building Monterosa91 di Milano e in live streaming.

Accanto al valore economico e strategico della ricerca, ASSIRM guarda con attenzione al capitale umano e al futuro della professione. Con il progetto ASSIRM NextGen, l’Associazione coinvolge i professionisti under 35 delle aziende associate, creando occasioni di crescita, visibilità e senso di appartenenza.

“I dati del primo semestre 2025 confermano che la ricerca di mercato è un investimento strategico, capace di generare valore concreto per le imprese e per il sistema Paese. In un contesto economico che richiede visione e resilienza, la conoscenza diventa la leva più importante per innovare, crescere e competere. Come Assirm, vogliamo continuare a sostenere le aziende e i giovani professionisti nel promuovere una cultura della ricerca evoluta e orientata al futuro.” dichiara Enzo Frasio, Presidente di ASSIRM.