Scala Likert
Scala a intervalli tipicamente composta da 5 (talvolta 7) passi o modalità, dove il valore più basso esprime disaccordo (per esempio, 1=completamente in disaccordo) e il valore più alto esprime accordo (5=completamente d’accordo) (definizione).
Le scale Likert vengono generalmente utilizzate in questionari strutturati per misurare l’atteggiamento degli intervistati nei confronti di uno specifico oggetto di ricerca. Ai rispondenti vengono presentati una serie di item (affermazioni) verso cui esprimere il proprio accordo/disaccordo. La scelta di utilizzare un numero dispari di passi consente agli intervistati di esprimere anche una posizione neutrale (approfondimento).
Fonti: www.insightsassociation.org/issues-policies/glossary.