Metodo Delphi
Tecnica di indagine che utilizza un panel di esperti chiamati ad esprimere in modo anonimo i propri pareri su una determinata tematica, allo scopo di individuare possibili soluzioni ad un problema, costruire possibili scenario di sviluppo, e formulare previsioni (definizione).
Si tratta di un metodo utile in particolare quando si ha l’esigenza di descrivere scenari futuri in situazioni in cui manca il consenso o l’accordo sugli interventi e/o soluzioni da adottare. In questa tecnica gli intervistati non sono compresenti fisicamente e non interagiscono in maniera diretta, bensì mediata da un moderatore che raccoglie e diffonde le informazioni del patrimonio conoscitivo del gruppo. Il metodo è iterativo, in quanto si basa su più fasi successive di raccolta, condivisione e feedback di verifica delle opinioni emerse. Per le sue caratteristiche, il metodo Delphi è spesso usato in ambienti di condivisione on-line (es. nei forum), dove vari esperti di estrazione eterogenea considerano gli aspetti di un problema, e dialogano fino ad arrivare ad una decisione condivisa (approfondimento).
Fonti: Palumbo M., Garbarino E., Ricerca sociale: metodo e tecniche. Franco Angeli, 2006