
Assirm Talk Comunicazione 2022
L’appuntamento in Live Streaming dal titolo “Le Frontiere dell’Advertising: targeting, canali e strategie narrative di prossima generazione” è un evento organizzato per condividere tematiche specifiche legate al mondo della ricerca di mercato applicata all’ambito della comunicazione e si terrà il prossimo 6 luglio a partire dalle ore 10:00.
Un momento di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sul momento attuale, dando uno sguardo al futuro. Con la partecipazione di esperti e testimonial di aziende.
Rivolto alle Aziende che investono in comunicazione.
Moderazione a cura di Marco Muraglia, Presidente @ Audiweb
Schedula per Ore
- 10.00 - 10.10
- Apertura | Enzo Frasio, Vicepresidente – ASSIRM
- 10.10 - 10.30
- Strumenti strategici e operativi per minimizzare gli errori di targeting nella digital activation | Mara Galbiati, iSolution Team Lead Media Measurement – GFK Cristiana Zocchi, Marketing Effectiveness Solution Lead – GFK
- Le piattaforme dati utilizzate oggi per la digital activation (DMP ma non solo) sono una grande opportunità per il marketing one-to-one ma possono anche generare errori perchè alimentano modelli di stima con informazioni parziali e limitate. Partire da una solida comprensione dei propri target (che siano socio-demografici, attitudinali, di consumo, valoriali) e poterli ritrovare all'interno delle piattaforme dati diventa fondamentale per una comunicazione digitale efficace e mirata. Sinottica è ora in grado di alimentare diverse piattaforme con i suoi strumenti di targeting avanzato.
- 10.30 - 10.50
- La fiducia riposta nei social: come i brand possono trarne vantaggio? | Marco Tomassini, Consumer Communication & Insight Manager – ALES MARKET RESEARCH
- L’ultimo biennio è stato caratterizzato da un massiccio digital shift dei consumi mediali degli italiani, con il parallelo incremento dell’uso dei social network come fonte di ispirazione, scoperta e informazione: ma esistono differenze tra piattaforme in termini di credibilità percepita? In che misura la comunicazione sui social aiuta i brand a catalizzare la fiducia degli utenti-consumatori?
- 10.50 - 11.10
- Il metaverso: un nuovo mondo per il Consumer Engagement | Eliza Frascaro, Head of Research SE & MEA e Silvia Usberti, Quant Lead – TOLUNA
- Il Metaverso non è rilevante solo per chi si occupa di gaming o tech, ma per una moltitudine di settori, dalla vendita al dettaglio all'intrattenimento, dallo sport alla ristorazione. Una quantità crescente di grandi player sta credendo in questo nuovo mondo, e i brand stanno già lavorando intensamente per capire come ingaggiare i consumatori in questo incredibile ambiente comunicativo che si sta formando.
- 11.10 - 11.30
- Misurare la “forza” di un copy: l’analisi dell’impatto per valutare l’efficacia della campagna, verificare gli obiettivi di Brand e ADV e ottimizzare la strategia futura | Elena Bucci, Senior Consultant e Michele Debernardis, Research Manager – EUMETRA
- Precedere ogni altro competitor nella mente del consumatore è condizione - necessaria (ma non sufficiente) - di successo. Oggi il Brand si riappropria pienamente della funzione di orientamento nella scelta, deve pertanto essere capace di attivare un riconoscimento identitario che trasferisca immediatamente i valori di Marca. Risulta importante, monitorare, misurare e valutare “l’intensità” della reazione del consumatore agli stimoli a cui è esposto, per definire percorsi a supporto dell’ottimizzazione degli investimenti. In risposta a questa esigenza si introduce un metodo “agile” che supera i limiti della dichiarazione applicando l’analisi statistica.
- 11.30 - 11.50
- Mis Fits - come la creatività in pubblicità può accelerare la crescita di marca | Francesca Nardin, Creative Excellence Leader e Francesca Montanari, Senior Researcher, Creative Excellence - IPSOS
- La creatività è celebrata come il catalizzatore della pubblicità efficace, ma ha un problema. È un enigma, un'opera artistica, viene definita in modi diversi ed il perseguirla porta all'incertezza, soprattutto quanto i board aziendali richiedono che la pubblicità contribuisca a rendimenti certi e stabili. Cercheremo di andare oltre a questa impasse proponendo un linguaggio condiviso sul significato della creatività in adv e delineano prove solide a sostegno dei suoi effetti.
- 11.50 - 12.10
- The Holistic Approach: la misurazione dei KPI di brand in un uno scenario media frammentato | Lorenzo Facchinotti, Analytic Consultant Manager @ NIELSEN MEDIA
Tavola Rotonda
- 12.10 - 13.00
- Modera: Marco Muraglia, presidente - AUDIWEB
- Simone Cantagallo -
- Communication and Reputation Advisory | Ex Vice President Institutional Communication di TIM
- Tommaso Bertini -
- Head of Corporate & Tour Operating Marketing | ALPITOUR WORLD
- Andrea Polo -
- Communication Director | FACILE.IT
- Stefania Marinangeli -
- Head of Media @ Fater Group
- Valentina Bussolari -
- Coordinatrice del Centro Studi ed esperta strategic planner @ UNA