Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale. 

Assirm organizza numerosi momenti di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sull’attualità, dando uno sguardo al futuro. Occasioni di confronto e networking. 

Assirm conferma la centralità del proprio ruolo sociale a supporto delle Imprese e del Sistema Paese, offrendo una proposta formativa di alta qualità, facilmente accessibile e fruibile, pensata per favorire il progresso dei professionisti di oggi e di domani. 

Rimani sempre aggiornato sul mondo delle Ricerche e i suoi protagonisti. 


CFI Group Italia


Attestato n. AI 31199

Via Guido Cavalcanti, 5 20127 Milano
Telefono: 02 36.57.23.50
Fax: 02 36.57.23.55
Email: cfimilan@cfigroup.it

Roma - Frosinone
Telefono: 3334592747
Email: e.magliocca@cfigroup.it


Fondata nel 1997
Capitale Sociale € 11860.00 i.v.

https://www.cfigroup.it

VAI ALLE NEWS

CFI Group Italia S.r.l.

CFI Group Italia (branch italiana di CFI Group) nasce in Italia nel 1997 dall’unione di due grandi esperienze del mondo della ricerca: Giampaolo Fabris, tra i maggiori esperti di sociologia dei consumi e valore della marca del nostro Paese, e Claes Fornell, tra i massimi esperti al mondo di Customer ed Employee Satisfaction e fondatore dell’ACSI (American Customer Satisfaction Index – http://theacsi.org). CFI Group è l’istituto di ricerche marketing specializzato nel Customer Asset Management, la metodologia scientifica che spiega la relazione tra customer satisfaction e performance finanziaria dell’azienda per prevederne i futuri profitti. CFI Group trasforma la “Voce del Cliente” in strategie immediatamente riconducibili a risultati misurabili:  fornisce parametri chiave di performance che consentono di identificare opportunità di miglioramento per massimizzare il ritorno sugli investimenti. Prendere decisioni strategiche su solide e documentate basi scientifiche è il segreto per sviluppare gli asset più importante di ogni azienda: i clienti e i dipendenti. Attraverso il rigore metodologico dei più sofisticati sistemi di misurazione scientifica, e l’esperienza dei ricercatori, CFI Group trova le soluzioni più adeguate per rispondere al fabbisogno informativo delle aziende.


Gruppo dirigente

Claes Fornell, Presidente; Sheri Petras, Consigliere di Amministrazione; John Cattier, Consigliere di Amministrazione; Giovanni Monaco, Managing Director e Consigliere di Amministrazione


Specializzazioni

La Metodologia ACSI La ricerca CFI Group è frutto di oltre 30 anni di studi svolti presso la Business School della University of Michigan e il National Quality Research Center (NQRC). La metodologia CFI Group è stata scelta per misurare l’indicatore ufficiale della soddisfazione dei consumatori americani: l’American Customer Satisfaction Index (ACSI). Dal 1994, l’ACSI rileva la soddisfazione dei consumatori su scala nazionale: copre 43 industrie (incluse l’e-commerce e l’e-business) e oltre 200 tra aziende e agenzie governative, federali o locali, per un totale di 10 settori, pari circa al 60% del PIL statunitense. Oltre ad essere uno degli indicatori macroeconomici più accreditati negli Stati Uniti, l’ACSI possiede un vero e proprio valore predittivo sull’andamento degli indici di borsa dimostrato dalla ricerca, capace di fornire indicazioni fondamentali per il futuro delle aziende. I risultati a livello di macrosettore economico vengono pubblicati gratuitamente con i report di analisi sul sito www.theacsi.org. Ogni azienda può partecipare alla rilevazione per ottenere risultati specifici sulla propria realtà e/o singoli player di mercato. In Italia CFI Group utilizza la metodologia ACSI in diversi settori di attività:

  • GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
  • BANKING & FINANCE
  • ENERGIA E GAS
  • TRASPORTI
  • DURABLE GOODS
  • FMCG
  • LUXURY
  • MEDIA & BROADCASTING
  • EMPLOYEE
  • B2B – SERVIZI ALLE IMPRESE