
ASSIRM presenta il Manifesto sull’Intelligenza Artificiale nelle Ricerche
Milano, 21 luglio 2025 – ASSIRM ha ufficialmente presentato il suo Manifesto sull’Intelligenza Artificiale, un’iniziativa strategica che segna una tappa importante per il settore delle ricerche di mercato. Il documento nasce da un percorso condiviso e sperimentale, avviato all’interno dell’HUB tematico dedicato all’AI e approvato dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea dell’Associazione.
Il Manifesto si propone come un Position Paper pragmatico e in evoluzione, con l’obiettivo di riflettere su come l’intelligenza artificiale stia trasformando i processi di ricerca e su come possa essere utilizzata per generare maggiore valore per clienti e stakeholder.
ASSIRM adotta un approccio aperto, multidisciplinare e orientato al futuro, sottolineando alcuni principi fondamentali per un uso responsabile dell’AI: solidità metodologica, verificabilità dei risultati, comprensione delle logiche algoritmiche e tracciabilità delle fonti. Una guida, quindi, per evitare un’accettazione passiva degli output generati dai sistemi intelligenti.
Il Manifesto si rivolge a una doppia audience:
- come dichiarazione d’intenti per gli investitori che si affidano ai professionisti della ricerca;
- come strumento di orientamento per operatori, aziende e stakeholder che si interrogano sul futuro del settore in un contesto tecnologico in continua trasformazione.
L’iniziativa conferma il ruolo di ASSIRM come presidio competente e responsabile su uno dei temi più sfidanti e innovativi dell’attuale panorama professionale.
«Questo Manifesto è il frutto di un grande lavoro collettivo e rappresenta un passo importante per guidare con responsabilità e consapevolezza l’evoluzione dell’intelligenza artificiale nella nostra Industry» – ha dichiarato Enzo Frasio, Presidente di ASSIRM.
«Desidero ringraziare tutti i professionisti e colleghi che stanno contribuendo a questo percorso, in particolare i Consiglieri Giacomo Fusina, Stefano De Vita, e Lino Coscione, Presidente del Comitato Qualità. In un’epoca in cui le tecnologie evolvono più velocemente delle regole, il ruolo delle associazioni è anche quello di offrire punti di riferimento, promuovere confronto e responsabilità. Questo è il nostro contributo.»
Con il Manifesto, ASSIRM avvia un percorso di riflessione continua, che nei prossimi mesi si arricchirà di approfondimenti tematici e casi applicativi concreti, in linea con gli sviluppi tecnologici e normativi in atto.
Per leggere il Manifesto completo, visita il link.