Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale. 

Assirm organizza numerosi momenti di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sull’attualità, dando uno sguardo al futuro. Occasioni di confronto e networking. 

Assirm conferma la centralità del proprio ruolo sociale a supporto delle Imprese e del Sistema Paese, offrendo una proposta formativa di alta qualità, facilmente accessibile e fruibile, pensata per favorire il progresso dei professionisti di oggi e di domani. 

Rimani sempre aggiornato sul mondo delle Ricerche e i suoi protagonisti. 


ASSIRM Insight Partner di Intersections 2025: focus sull’impatto dell’AI Generativa nel mercato

29 Ottobre 2025

ASSIRM sarà Insight Partner di Intersections 2025, a testimonianza del ruolo sempre più strategico della ricerca di mercato nel trasformare i dati in insight significativi e nel guidare le imprese verso decisioni consapevoli, sostenibili e orientate al futuro. In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini della conoscenza e della creatività, ASSIRM rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura del dato fondata su rigore, analisi e valore umano.

In occasione dell’evento, l’associazione ha realizzato un’ indagine dedicata all’Intelligenza Artificiale Generativa, sviluppata all’interno del più ampio progetto Intersections Lab 2030. La ricerca nasce con l’obiettivo di comprendere il livello di conoscenza e di adozione delle soluzioni di AI generativa nel mercato italiano, analizzando in quali contesti vengano utilizzate, con quali strumenti, per quali obiettivi e con quali risultati in termini di efficacia e soddisfazione.

L’indagine esplora inoltre il grado di maturità delle aziende nell’integrazione dell’AI nei processi di marketing, comunicazione, insight e innovazione, mettendo in luce le opportunità ma anche le sfide che accompagnano questa trasformazione tecnologica.

La survey è stata condotta con il contributo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, UPA – Utenti Pubblicità Associati, IAB Italia, ADCI – Art Directors Club Italiano e ASSIRM, e restituisce una fotografia concreta, aggiornata e rappresentativa del mercato. Il coinvolgimento congiunto delle principali realtà associative del settore garantisce una prospettiva ampia e multidisciplinare, capace di leggere i fenomeni emergenti con rigore metodologico e sensibilità verso le dinamiche del cambiamento.

I principali risultati della ricerca saranno presentati in plenaria il 5 novembre nel corso di Intersections 2025, con un successivo approfondimento sul palco tematico dedicato all’AI nella stessa giornata. Sarà un’occasione per condividere evidenze, tendenze e casi concreti, favorendo un dialogo costruttivo tra aziende, istituzioni e professionisti della comunicazione e della ricerca.

Con questo contributo, ASSIRM intende offrire una visione aggiornata e documentata sull’adozione dell’AI generativa nel mercato italiano, interpretata attraverso l’intelligenza e la sensibilità di chi, ogni giorno, fa ricerca per generare valore, comprendere la complessità e anticipare il futuro.

Tutte le informazioni relative all’evento sono disponibili al seguente link: https://intersections.it/