Largo Consumo
Nel 2009 meno interviste. Le più importanti società del settore stanno puntando tutto sull'innovazione.
Assirm è l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale.
Assirm organizza numerosi momenti di confronto e approfondimento sui trend, le dinamiche del mercato e i nuovi modelli di ricerca, per fare il punto sull’attualità, dando uno sguardo al futuro. Occasioni di confronto e networking.
Assirm conferma la centralità del proprio ruolo sociale a supporto delle Imprese e del Sistema Paese, offrendo una proposta formativa di alta qualità, facilmente accessibile e fruibile, pensata per favorire il progresso dei professionisti di oggi e di domani.
Rimani sempre aggiornato sul mondo delle Ricerche e i suoi protagonisti.
Il Centro Studi e Formazione Assirm nasce nel dicembre 2005 con lo scopo di sviluppare la cultura professionale della Ricerca di Mercato e Sociale, e di promuoverne l’immagine e il valore presso i committenti e l’opinione pubblica.
Assirm è da sempre impegnata a diffondere standard di qualità per il mercato della ricerca in Italia.
Home » Area media » Pagina 56
Nel 2009 meno interviste. Le più importanti società del settore stanno puntando tutto sull'innovazione.
Ricerche: l'exploit del Web
I dati dell'Online Research Event: L'evoluzione di Assirm continua
Il Mercato si trasferisce online. Le ricerche sul web rappresentano un canale in netta crescita.
Assirm, Italia ai primi posti nelle ricerche online.
Assirm: in Italia le ricerche online crescono del 46%.
Il canale internet nel nostro Paese cresce del 46,4%
Assirm: Italia paese di rilevanza internazionale per le ricerche online
Studio Assirm sul business delle ricerche di mercato: un settore da 630 milioni di euro, con l'online in crescita del 46%. Internet spinge i cyber sondaggi.
Reset si associa all'Assirm.
LAssociazione italiana delle ricerche di mercato presieduta da Silvestre Bertolini conta un nuovo associato
Il Premio Assirm conferito a Giulia Fonti Bellati
Assirm: Il premio per le ricerche di Marketing
Si è svolto il terzo incontro del ciclo organizzato da Assirm: confronto sul ruolo futuro degli istituti di ricerca.
Assirm lancia un Premio per le ricerche di marketing
Assirm premia Giulia Fonti Bellati
Osservatorio Assirm sui Consumi: lo Shopper ora investe in razionalità
Niente certezze: Via alle Ricerche!
Osservatorio Assirm sui Consumi: lo Shopper ora investe in razionalità
2010, prove di ripresa nei consumi
2010: Dove va il Mercato?
La nuova Road Map delle Ricerche di Mercato. La profilazione passa dal Web.
Gli italiani vanno a caccia dei prodotti dei low cost.
Caos Calmo sui consumi del 2010.Stabili sul 2009 ma i clienti si muovono tra marche e negozi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |