Torna a crescere – timidamente – il potenziale d'innovazione del nostro Paese. Nonostante un inizio anno caratterizzato da una situazione di sostanziale stabilità, in linea con il rallentamento p... (continua)
Nonostante i promettenti segnali di ripresa, con l'affacciarsi del nuovo anno perde vigore lo slancio positivo del potenziale che aveva accompagnato il nostro Paese dall'inizio del 2014 e per quasi tu... (continua)
Anche quest’anno Assirm punta sulla formazione proponendo due seminari dedicati a chi opera nel mondo del marketing e della ricerca: - 25 Maggio: Small Data, Open Data, Big Data: segnale o rumore p... (continua)
È la Lombardia la regione del Nord-Ovest che negli ultimi anni ha registrato il più alto potenziale d'innovazione: è quanto emerge dalla nuova release regionale di dati dell'Assirm Innovation Index... (continua)
Indice positivo per quasi tutti i paesi europei presi in analisi – Italia, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Svezia e Regno Unito - che registrano una crescita positiva nel quarto trimestre 2015, p... (continua)
Chiude in positivo il trend di crescita del potenziale d’innovazione in Italia, registrato nel terzo trimestre 2015: L’indicatore, che confronta la capacità di fare innovazione del nostro Paese... (continua)